The store will not work correctly when cookies are disabled.
Consegna in: Italia
800 921994
Scopri i vantaggi esclusivi, crea il tuo account!
Login
Cart
Spedizione Next Day e Reso entro 30 giorni Gratuiti
Cart
800 921994
Login
Chiudi
DONNA
Indietro
DONNA
Chiudi
HIGHLIGHTS
  • HIGHLIGHTS
    Indietro
    HIGHLIGHTS
    Chiudi
    • Nuovi arrivi
    • Selezione Cerimonia
    • Evening
    • Icons
  • Nuovi arrivi
  • Selezione Cerimonia
  • Evening
  • Icons
CALZATURE
  • CALZATURE
    Indietro
    CALZATURE
    Chiudi
    • Vedi tutti
    • DĂ©colletĂ©
    • Sandali
    • Flats
    • Stivali
    • My Gz
  • Vedi tutti
  • DĂ©colletĂ©
  • Sandali
  • Flats
  • Stivali
  • My Gz
SNEAKERS
  • SNEAKERS
    Indietro
    SNEAKERS
    Chiudi
    • Vedi tutti
    • Low
    • Mid
    • Wedge
  • Vedi tutti
  • Low
  • Mid
  • Wedge
BORSE
  • BORSE
    Indietro
    BORSE
    Chiudi
    • Vedi tutti
  • Vedi tutti
MUST HAVE
  • MUST HAVE
    Indietro
    MUST HAVE
    Chiudi
    • Audrinette 90

      Raquel D'orsay 105

      Flutie

      Eve Bags

  • Audrinette 90

    Raquel D'orsay 105

    Flutie

    Eve Bags

UOMO
Indietro
UOMO
Chiudi
HIGHLIGHTS
  • HIGHLIGHTS
    Indietro
    HIGHLIGHTS
    Chiudi
    • Nuovi arrivi
    • Selezione Cerimonia
    • The double zip sneakers
    • Icons
  • Nuovi arrivi
  • Selezione Cerimonia
  • The double zip sneakers
  • Icons
CALZATURE
  • CALZATURE
    Indietro
    CALZATURE
    Chiudi
    • Vedi tutti
    • Mocassini
    • Loafers
    • Sandali
    • Stringate
    • Stivaletti
  • Vedi tutti
  • Mocassini
  • Loafers
  • Sandali
  • Stringate
  • Stivaletti
SNEAKERS
  • SNEAKERS
    Indietro
    SNEAKERS
    Chiudi
    • Vedi tutti
    • Low
    • Mid
  • Vedi tutti
  • Low
  • Mid
BORSE & ACCESSORI
  • BORSE & ACCESSORI
    Indietro
    BORSE & ACCESSORI
    Chiudi
    • Vedi tutti
    • READY TO WEAR
    • Vedi tutti
  • Vedi tutti
  • READY TO WEAR
  • Vedi tutti
MUST HAVE
  • MUST HAVE
    Indietro
    MUST HAVE
    Chiudi
    • Gz94

      Frankie

      Flutie

      Cristophe

  • Gz94

    Frankie

    Flutie

    Cristophe

GIUSEPPE WORLD
Indietro
GIUSEPPE WORLD
Chiudi
  • Heritage
    Heritage Heritage
  • Celebrities
    Celebrities Celebrities
  • Craftmanship
    Craftmanship Craftmanship
  • News
    News News
STORES SALDI
Indietro
SALDI
Chiudi
DONNA
  • DONNA
    Indietro
    DONNA
    Chiudi
    • Vedi tutti
    • DĂ©colletĂ©
    • Sandali
    • Mules
    • Plateau e Zeppe
    • Flats
    • Stivali
    • Sneakers
    • Borse
  • Vedi tutti
  • DĂ©colletĂ©
  • Sandali
  • Mules
  • Plateau e Zeppe
  • Flats
  • Stivali
  • Sneakers
  • Borse
UOMO
  • UOMO
    Indietro
    UOMO
    Chiudi
    • Vedi tutti
    • Mocassini
    • Stringate
    • Sandali
    • Stivaletti
    • Sneakers
    • Borse & Accessori
  • Vedi tutti
  • Mocassini
  • Stringate
  • Sandali
  • Stivaletti
  • Sneakers
  • Borse & Accessori
Consegna in: Italia
  • Ordini & Resi
    • Resi & Cambi Online
    • Traccia il tuo ordine
    • Traccia il tuo reso
  • Il mio account
    • Bacheca Account
    • Wishlist
    • Accedi
  • Servizio Clienti
    • Contattaci
    • Acquista con noi
    • Pagamenti
    • Taglie
    • Cura del prodotto
  • Email
    800 921994
  • Altro
    • Privacy Policy (Aggiornata)
    • Cookies Policy
    • Termini e condizioni
    • Autenticità

Cura del prodotto

INTRODUZIONE ALLA CURA DEL PRODOTTO

Le creazioni Giuseppe Zanotti sono disegnate e prodotte in Italia e sono il risultato di un'attenta ricerca che ne assicura la massima qualità. I pellami e tutti i materiali utilizzati vengono selezionati con cura e la lavorazione viene realizzata artigianalmente da mani esperte. Eventuali imperfezioni, pieghe, sfumature o irregolarità dei pellami sono da considerarsi caratteristiche intrinseche del prodotto. Le raccomandazioni riportate di seguito sono delle linee guida generali per mantenere longevità e durata delle calzature. Giuseppe Zanotti declina ogni responsabilità per quanto ivi riportato, rimanendo ciascun Cliente individualmente responsabile. Il nostro customer care è sempre a disposizione per offrire il supporto dei nostri esperti (customerserviceemea@giuseppezanotti.com , 800 921 994). Per richiedere assistenza su riparazioni e manutenzioni è importante conservare la prova di acquisto originale o il numero d’ordine. Si prega inoltre di fornire foto del prodotto, del difetto riscontrato e del fondo della calzatura.

CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO

Si consiglia di conservare il prodotto in perfette condizioni, asciutto e pulito, in ambiente ventilato, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta di lampade o sole, all’intero delle apposite care bags presenti nella confezione. Si raccomanda di non mettere i prodotti a contatto diretto con altri pellami o tessuti e di assicurarsi che cristalli e ricami siano ben protetti. Le indicazioni riportate in questa guida sono utili per rimuovere piccole quantità di sporco. Per una pulizia a fondo, suggeriamo di rivolgersi esclusivamente a lavanderie specializzate. Giuseppe Zanotti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivati.

COME MANTENERE LA FORMA DELLE SCARPE

E’ del tutto naturale che la forma della scarpa cambi nel tempo. Le calzature Giuseppe Zanotti si modellano sul piede di chi le indossa e possono subire ulteriori modifiche a seguito di una lunga e prolungata usura. I pellami, per loro natura, tendono con il tempo a formare delle rughe e delle piccole crepe. Per prolungarne l'elasticità e mantenere la forma delle calzature è consigliabile riempirne l’interno con carta velina quando non indossate.

CONSIGLI PER LA CURA DELLE SUOLE

Le suole delle calzature Giuseppe Zanotti sono realizzate in materiali lisci e delicati. E’ quindi normale che si logorino con l’usura. Questo non è un difetto di fabbricazione, ma un processo del tutto naturale.

FONDI LAMINATI: Le suole oro, argento e platino di sneakers e calzature sono ottenute tramite un elaborato procedimento di laminatura. Il consumo di tali lamine durante il naturale utilizzo e il conseguente emergere del colore base della suola sottostante è da considerarsi caratteristica intrinseca del prodotto e non un suo difetto. Per rimuovere piccole quantità di sporco, si consiglia di utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua.

FONDI IN GOMMA: Per la pulizia dei fondi in gomma si consiglia l’utilizzo di un comune sgrassatore neutro, da rimuovere con un panno morbido, prestando attenzione a non far entrare il prodotto in contatto con la tomaia. Per una pulizia a fondo, suggeriamo di rivolgersi esclusivamente a lavanderie specializzate.

CONSIGLI PER LA PULIZIA DELLA FODERA INTERNA

I pellami utilizzati per le fodere interne sono del tutto naturali e non vengono trattati con prodotti chimici. Per rimuovere piccole quantitĂ  di sporco, si consiglia di utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua e sapone neutro.

CONSIGLI PER LA CURA DI NAPPE E PELLAMI

Per mantenere le sue peculiarità naturali, i pellami utilizzati nelle calzature Giuseppe Zanotti non vengono trattati con prodotti chimici. Per questo risultano vulnerabili a qualsiasi fattore atmosferico. Piccole macchie di pioggia potrebbero permanere per diverso tempo. Tali anomalie sono indice della totale naturalezza della pelle. In particolare, si raccomanda di tenere i colori chiari lontani dal contatto con acqua e altri liquidi. Per rimuovere piccole quantità di sporco, si consiglia di utilizzare una crema neutra senza parabeni a base di cera d’api, da rimuovere con un panno morbido asciutto.

CONSIGLI PER LA CURA DEL CAMOSCIO

La pelle scamosciata può presentare piccole variazioni di colore dovute a sfregamento o ad esposizione prolungata a fonti di calore e luce naturali o artificiali. Anche il contatto prolungato con acqua o altri liquidi può causare macchie. Per rimuovere piccole quantità di sporco, si consiglia l’utilizzo di una spazzola a setole morbide. Astenersi dall’utilizzare prodotti specifici per la pelle. Giuseppe Zanotti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivati.

CONSIGLI PER LA CURA DEL RASO

Il raso è per sua natura un tessuto estremamente delicato, per questo si consiglia di evitare il contatto seppur minimo con oggetti appuntiti o ruvidi, che potrebbero causare strappi o piccole lacerazioni nel tessuto. Evitare altresì il contatto con liquidi e pioggia e l’esposizione prolungata a fonti di calore e luce naturali o artificiali, al fine di prevenire eventuali macchie. Per rimuovere piccole quantità di sporco, si consiglia di utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua e sapone neutro. Non applicare prodotti per la pulizia della pelle. Giuseppe Zanotti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivati.

CONSIGLI PER LA CURA DEL VELLUTO

Il velluto è un materiale particolarmente delicato e soggetto ad usura. Si consiglia di utilizzare il prodotto in modo adeguato, evitando il contatto con acqua piovana, fango e altri agenti usuranti. Si raccomanda altresì di evitare il contatto accidentale con corpi contundenti. Per rimuovere piccole quantità di sporco, si consiglia di utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua e sapone neutro. Non applicare prodotti per la pulizia della pelle. Giuseppe Zanotti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivati.

CONSIGLI PER LA CURA DEL FLOCCATO

Questo materiale è realizzato grazie ad uno speciale processo produttivo denominato floccaggio, che utilizza uno strumento simile all’aerografo per conferire una verniciatura e un finissaggio dall’effetto vellutato e morbido. Le sbavature di vernice e le leggere variazioni cromatiche sono da considerarsi caratteristiche del risultato “unfinished” voluto da Giuseppe Zanotti. I prodotti realizzati in questo particolare materiale fanno parte di un’esclusiva produzione limitata, vengono completamente realizzati a mano su una base di pellame di pregiata eccellenza e presentano caratteristiche uniche che rendono ogni pezzo lievemente diverso dall’altro. Le eventuali imperfezioni e sbavature di colore che potranno essere visibili fanno parte del risultato desiderato dal Direttore Creativo. Si consiglia di utilizzare il prodotto in modo adeguato, evitando il contatto con acqua piovana, fango e altri agenti usuranti. Si raccomanda altresì di evitare il contatto accidentale con corpi contundenti. Non applicare prodotti per la pulizia della pelle. Giuseppe Zanotti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivati.

CONSIGLI PER LA CURA DI COTONE E TELA

Resistenti e traspiranti, questi tessuti fibrosi naturali fanno spesso parte delle collezioni Giuseppe Zanotti. Al fine di prevenire il formarsi di eventuali macchie, si consiglia di evitare il contatto con liquidi e pioggia e l’esposizione prolungata a fonti di calore e luce naturali o artificiali. Per rimuovere piccole quantità di sporco, si consiglia di utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua e sapone neutro. Non applicare prodotti per la pulizia della pelle. Giuseppe Zanotti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivati.

CONSIGLI PER LA CURA DI PELLAMI IN CAVALLINO

Il cavallino è una pelle di vitello il cui pelo non è stato rimosso. Per questo eventuali variazioni di colore sono da considerarsi caratteristiche intrinseche del prodotto e non difetti. Per rimuovere piccole quantità di sporco, si consiglia di utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua e sapone neutro. Evitare il contatto prolungato con acqua e altri liquidi. Non applicare prodotti per la pulizia della pelle. Giuseppe Zanotti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivati.

CONSIGLI PER LA CURA DI RETTILI E MATERIALI ESOTICI

Nelle collezioni Giuseppe Zanotti è possibile trovare prodotti realizzati in materiali esotici, rari e delicati, come coccodrillo, anguilla, ayer e pitone. E’ nella natura di tali pellami manifestare screpolature segni di usura con il tempo, specialmente in caso di esposizione ad ambiente umido. Per questo si raccomanda la conservazione in ambiente secco e ventilato. Per rimuovere piccole quantità di sporco, si consiglia di utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua e sapone neutro. Evitare il contatto prolungato con acqua e altri liquidi. Non applicare prodotti per la pulizia della pelle. Giuseppe Zanotti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivati.

CONSIGLI PER LA CURA DI PELLICCE

E’ nella natura di questo materiale creare nodi e increspature. In caso di accidentale contatto con acqua piovana, si consiglia di lasciare asciugare il prodotto in modo naturale. Per rimuovere piccole quantità di sporco, si consiglia di utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua e sapone neutro. Per una pulizia a fondo, suggeriamo di rivolgersi esclusivamente a lavanderie specializzate. Giuseppe Zanotti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivati.

CONSIGLI PER LA CURA DELLA VERNICE AD EFFETTO SPECCHIATO

La vernice ad effetto specchiato è un materiale estremamente delicato. Lo stesso processo di fabbricazione può causare piccole imperfezioni. Queste ultime devono essere considerate una caratteristica peculiare di questo materiale. Si consiglia di evitare il contatto del prodotto con corpi contundenti e lo sfregamento ripetuto con tessuti. Non applicare prodotti specifici per la pulizia della pelle. Giuseppe Zanotti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivati.

CONSIGLI PER LA CURA DEL PIZZO

Il pizzo è un materiale estremamente delicato, frutto di un’elaborata fabbricazione. Si consiglia di evitare il contatto seppur minimo con oggetti appuntiti o ruvidi, che potrebbero causare strappi o piccole lacerazioni. Evitare il contatto con acqua o altri liquidi e l’esposizione prolungata a fonti di calore e luce naturali o artificiali che potrebbero determinare l’insorgere di macchie. Non applicare prodotti per la pulizia della pelle. Giuseppe Zanotti non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivati.

CONSIGLI PER LA CURA DI RICAMI, CRISTALLI E PLACCHE METALLICHE

Tutti i nostri prodotti sono interamente realizzati a mano, inclusi ricami, cristalli, placche e accessori. E’ importante evitare che questi entrino in diretto contatto con raso, pizzo o pellami al fine di evitare graffi o lacerazioni dei tessuti. Si consiglia pertanto di conservare le scarpe separatamente, nelle apposite dust bags. Per la pulizia delle placche metalliche, si raccomanda l’utilizzo dell’apposito pannetto presente nella confezione; in caso di accidentale contatto con acqua asciugare immediatamente con un panno morbido e asciutto. Per la pulizia di cristalli e ricami, utilizzare un panno morbido leggermente inumidito.

Servizio Clienti
  • Contattaci
  • Acquista con noi
  • Pagamenti
  • Taglie
  • Cura del prodotto
  • Autenticità
Azienda
  • Privacy Policy (Aggiornata)
  • Cookies Policy
  • Preferenze cookie
  • Termini e condizioni
  • Lavora con noi
  • Governance & SostenibilitĂ 
Ordini & Resi
  • Resi & Cambi Online
  • Traccia il tuo ordine
  • Traccia il tuo reso

Bisogno di assistenza?

800 921994

Dal Lunedì al Venerdì 9 - 17 GMT (10 - 18 CET)

Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube
VK
TikTok
© COPYRIGHT 2025 GIUSEPPE ZANOTTI S.p.A. Via dell’Artigianato, 28 - 47030 S. Mauro Pascoli (FC), Iscritta al Registro Imprese di Forlì Cesena n. REA FO – 238829, Numero Iscrizione Imprese/CF/P. IVA 02067600409, capitale sociale interamente versato Euro 520.000 T. +39 0541 810911 F. +39 0541 933100 comunicazioni@pec.giuseppezanotti.com
Chiudi
coby cruel frankie Frankie uomo harmony Kriss Scarpe uomo shoes snake Sneakers